Katabba – Mille anni di storia Monforte San Giorgio (ME)
L’Associazione Storico Culturale ed Artistica Katabba nasce con l’obiettivo di custodire, valorizzare e tramandare il ricco patrimonio di tradizioni popolari e memorie storiche di Monforte San Giorgio, borgo dei Peloritani dalle origini millenarie.
Da anni l’associazione è protagonista della vita culturale del paese, organizzando eventi, rievocazioni storiche, mostre, spettacoli e manifestazioni capaci di unire la comunità e attrarre visitatori da tutta la Sicilia.
Il nome “Katabba” richiama le antiche sonorità e le atmosfere popolari legate alle feste tradizionali, diventando simbolo dell’anima identitaria di Monforte. Tra le iniziative più conosciute spicca il Giro delle Botti e dei Catoj, sagra enogastronomica che ogni anno porta migliaia di persone a scoprire i sapori autentici, i vini locali e la bellezza dei vicoli del centro storico.
L’associazione si impegna anche nella tutela delle architetture storiche – come i catoj, le carrettiere e gli antichi palazzi – e nella promozione della cultura popolare, attraverso musica, teatro, rievocazioni e attività educative.
Katabba rappresenta dunque un ponte tra passato e presente, unendo ricerca storica, folklore e convivialità in un progetto culturale che rende Monforte San Giorgio un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni siciliane.